Nel mondo del lavoro, uno dei contratti più utilizzati dalle Agenzie per il Lavoro è il contratto in somministrazione. Ma di cosa si tratta esattamente? E soprattutto, quali vantaggi può offrire a chi cerca un impiego?
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cos’è il contratto in somministrazione, come funziona e perché, in molti casi, può rappresentare un’ottima opportunità per il lavoratore.
Cos’è il contratto in somministrazione
Il contratto in somministrazione è una particolare forma di assunzione tripartita, che coinvolge tre soggetti:
- Il lavoratore: chi presta il lavoro.
- L’Agenzia per il Lavoro (APL): che assume il lavoratore e lo “somministra” a un’azienda.
- L’azienda utilizzatrice: presso cui il lavoratore svolge concretamente la propria attività.
In pratica, il contratto di lavoro è firmato tra il lavoratore e l’agenzia, ma il lavoro viene svolto all’interno di un’altra azienda.
Le due tipologie di somministrazione
Esistono due forme di contratto in somministrazione:
- A tempo determinato: ha una scadenza prestabilita.
- A tempo indeterminato (staff leasing): consente una maggiore stabilità.
Perché conviene al lavoratore
Molti pensano che la somministrazione sia una forma di lavoro precario, ma in realtà può offrire vantaggi interessanti:
✅ Tutele e diritti garantiti
Il lavoratore in somministrazione ha gli stessi diritti economici e normativi dei dipendenti dell’azienda dove lavora: stesso stipendio, stessi orari, ferie, TFR, malattia e maternità.
✅ Accesso alla formazione gratuita
Molte Agenzie per il Lavoro, come Daily Work, offrono percorsi di formazione professionale gratuiti per migliorare le competenze del candidato e aumentare le possibilità di occupazione.
✅ Opportunità di inserimento
La somministrazione è spesso un primo passo per entrare nel mondo del lavoro o per farsi conoscere da un’azienda. Molti contratti a tempo indeterminato iniziano proprio così.
✅ Assistenza e supporto
L’APL accompagna il lavoratore in tutte le fasi: dalla selezione all’inserimento, offrendo consulenza, supporto e tutela.
✅ Flessibilità e varietà di esperienze
Per chi è alle prime armi o vuole cambiare settore, la somministrazione permette di sperimentare diversi contesti lavorativi, arricchendo il proprio curriculum.
In sintesi
Il contratto in somministrazione non è un lavoro “di serie B”, ma una forma contrattuale regolamentata e tutelata, che può rappresentare un’occasione concreta per crescere, formarsi e inserirsi nel mondo del lavoro.
Se stai cercando una nuova opportunità, registrati sul sito di Daily Work e scopri le nostre offerte attive: potresti trovare proprio la posizione giusta per te.
