Come inviare una candidatura via mail?
Articoli: news, eventi e aggiornamenti

Come inviare una candidatura via mail?

Inviare una candidatura via mail può sembrare un gesto semplice, ma è spesso il primo contatto tra te e l’azienda. Un errore, un tono sbagliato o una mail poco curata possono compromettere la tua possibilità di essere preso in considerazione.

In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo su come scrivere una mail di candidatura efficace, con regole di stile, errori comuni da evitare, esempi concreti e template scaricabili per aiutarti a partire con il piede giusto.


✅ 1. Regole di stile per una mail professionale

Una buona mail di candidatura deve essere:

  • Chiara: vai dritto al punto, senza giri di parole.
  • Professionale: mantieni un tono formale ma non freddo.
  • Personalizzata: evita i messaggi standard copiati e incollati.
  • Brevissima: 5-7 righe sono più che sufficienti.

Cosa scrivere nella mail:

  • Oggetto: Candidatura per [Posizione] – Nome e Cognome
  • Introduzione: Chi sei e perché scrivi
  • Il valore che porti: Perché ti candidi proprio per quella posizione
  • Allegati: CV, lettera di presentazione (solo se richiesta)
  • Ringraziamenti e saluti

❌ 2. Errori da evitare

  • ❌ Scrivere tutto in minuscolo o tutto in maiuscolo
  • ❌ Inviare la mail senza oggetto
  • ❌ Usare formule troppo informali (“Ciao”, “A presto”)
  • ❌ Dimenticare gli allegati
  • ❌ Fare copia-incolla senza cambiare il nome dell’azienda (!)

✉️ 3. Esempio concreto di mail corretta

Oggetto: Candidatura per Addetto Vendite – Laura Bianchi

Buongiorno,

mi chiamo Laura Bianchi e desidero candidarmi per la posizione di Addetto Vendite presso la vostra sede di Milano, come da annuncio pubblicato su [nome sito].

Ho maturato esperienza nel settore retail e credo di poter portare valore al vostro team grazie a competenze nella gestione del cliente e nella vendita assistita.

In allegato invio il mio CV. Resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.

Cordiali saluti,

Laura Bianchi.

[Telefono] | [Email]


🎯 In conclusione

Una buona candidatura parte dalla mail. Prenditi il tempo per scriverla con cura: spesso è proprio quella che fa la differenza.

Segui Daily Work su LinkedIn per altri consigli su CV, colloqui e mondo del lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *