Cosa rispondere alla domanda “Perché vuoi lavorare qui?” e cosa NON dire mai.
Articoli: news, eventi e aggiornamenti

Cosa rispondere alla domanda “Perché vuoi lavorare qui?” e cosa NON dire mai.

Tra tutte le domande che possono comparire durante un colloquio di lavoro, ce n’è una che mette spesso in difficoltà anche i candidati più preparati: “Perché vuoi lavorare qui?”
Una domanda semplice all’apparenza, ma che nasconde molte insidie. La risposta giusta può fare la differenza tra ottenere il lavoro dei tuoi sogni… o no.

In questo articolo ti spieghiamo:

  • Perché i recruiter fanno questa domanda
  • Cosa dire per colpire nel segno
  • Gli errori da evitare a tutti i costi

Perché ti fanno questa domanda?

Il selezionatore non vuole solo sapere se ti piace l’azienda, ma cerca di capire:

  • Se ti sei informato/a sull’azienda
  • Se hai obiettivi professionali chiari
  • Se sei motivato/a e allineato/a ai valori aziendali
  • Se sei davvero interessato/a a quella posizione (e non stai solo cercando “un lavoro qualsiasi”)

Cosa dire per fare colpo

La chiave è personalizzare la risposta e dimostrare interesse autentico.
Ecco alcuni consigli pratici:

✅ Fai riferimento all’azienda

Dimostra che conosci la realtà in cui vuoi entrare:

“Ho letto che la vostra azienda sta investendo molto nell’innovazione digitale e trovo stimolante far parte di un team così orientato al futuro.”

✅ Collega l’azienda ai tuoi valori

“Apprezzo molto il vostro impegno nella sostenibilità, un valore che condivido e che cerco anche nel mio percorso professionale.”

✅ Parla di crescita e contributo

“Credo di poter crescere professionalmente qui e allo stesso tempo contribuire con le mie competenze nel customer service.”


Cosa NON dire mai

Ci sono alcune risposte che, anche se oneste, rischiano di trasmettere un messaggio sbagliato:

❌ “Perché ho bisogno di lavorare”

Tutti hanno bisogno di lavorare, ma questo non dice nulla sul perché tu voglia lavorare . Serve una motivazione più profonda.

❌ “Perché è vicino a casa”

Il comfort è importante, ma il tuo datore di lavoro vuole sapere cosa ti attira del ruolo o dell’azienda, non quanto tempo impieghi per arrivarci.

❌ “Non lo so…”

Meglio prendersi qualche secondo per pensare che rispondere in modo vago. L’incertezza comunica disinteresse.

❌ “Perché pagate bene”

Anche se lo stipendio è importante, una risposta centrata solo sul guadagno può far sembrare che tu non sia davvero coinvolto/a nel progetto aziendale.


In sintesi

Preparati a questa domanda come se fosse uno degli step più importanti del colloquio.
Studia l’azienda, rifletti su cosa ti piace davvero e allenati a esprimere una motivazione autentica, coerente e professionale.

Una buona risposta ti aiuta a distinguerti dagli altri candidati e a lasciare il segno.
E se hai bisogno di una mano per prepararti al meglio, Daily Work è qui per te: segui i nostri consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *